raggi UV

Raggi UV, perché proteggere gli occhi è essenziale

I raggi ultravioletti (UV) sono un tipo di radiazione presente nella luce solare e in altre fonti di luce artificiale.

Sebbene siano invisibili all’occhio umano, i raggi UV possono causare danni alla pelle e agli occhi. In particolare, l’esposizione ai raggi UV può causare una serie di problemi oculari, tra cui cataratta, degenerazione maculare e altre malattie oculari.

In questo articolo di Gioielleria Ottica Pizzini trovi alcuni consigli su come proteggere gli occhi dai raggi UV.

Effetti dei raggi UV sulla salute degli occhi

I raggi UV possono causare una serie di problemi oculari, tra cui la cataratta e la degenerazione maculare.

La cataratta è un’opacità del cristallino dell’occhio che può portare a visione offuscata, perdita di contrasto e difficoltà a vedere in condizioni di scarsa illuminazione. La degenerazione maculare è una condizione in cui la macula, la parte centrale della retina, si deteriora e può portare a una perdita della visione centrale.

Secondo la World Health Organization, la cataratta è responsabile di circa il 51% dei casi di cecità nel mondo, mentre la degenerazione maculare è la terza causa più comune di cecità.

Inoltre, uno studio del National Eye Institute degli Stati Uniti ha stimato che circa il 20% delle persone di età superiore ai 65 anni svilupperà una forma di degenerazione maculare.

Come proteggere gli occhi

Esistono vari metodi per proteggere gli occhi dai raggi UV. Uno dei modi più efficaci è l’utilizzo di occhiali da sole con lenti che bloccano almeno il 99% dei raggi UV. Le lenti delle occhiali da sole sono disponibili in una vasta gamma di colori, dalla classica tonalità grigia alle tonalità ambrate o rosse. Inoltre, esistono lenti polarizzate, che riducono i riflessi dalla superficie dell’acqua o della neve, e lenti fotocromatiche, che si scuriscono automaticamente in risposta alla luce solare.

Le lenti a contatto con filtro UV sono un’altra opzione per la protezione degli occhi. Esse sono disponibili in varie forme: giornaliere, settimanali e mensili. Esistono lenti a contatto colorate con protezione UV, che possono essere utilizzate per correggere la vista e proteggere gli occhi.

Come scegliere gli occhiali da sole giusti

Per proteggere i nostri occhi al meglio, è essenziale scegliere gli occhiali da sole giusti.

Prima di tutto, è necessario scegliere occhiali che offrano una protezione al 100% dai raggi UV. Inoltre, è importante considerare la forma degli occhiali: gli occhiali a forma di aviatore offrono una buona copertura, mentre gli occhiali a forma di occhio di gatto coprono solo la parte centrale dell’occhio.

Scopri la nostra gamma di occhiali da sole, contatta Gioielleria Ottica Pizzini

occhiale luce blu

L’importanza di proteggere gli occhi con un occhiale luce blu

Negli ultimi anni, il tempo che passiamo davanti a uno schermo è cresciuto esponenzialmente.

Che si parli di computer, tablet o smartphone, i nostri occhi sono sempre esposti al dispositivi elettronici. Tuttavia, la luce blu emessa da questi schermi può essere dannosa per i nostri occhi, causando affaticamento visivo, secchezza oculare e persino disturbi del sonno. Per proteggere i nostri occhi, è importante utilizzare un occhiale a luce blu specifici, in grado di filtrare la luce blu nociva.

Nell’articolo di oggi di Gioielleria Ottica Pizzini parliamo dell’importanza di indossare dispositivi di protezione per gli occhi.

Che cos’è la luce blu e perché è dannosa

La luce blu è una parte dello spettro di luce visibile emessa dai dispositivi elettronici. Sebbene non sia tutta nociva, la luce blu a lunghezza d’onda corta può essere dannosa per i nostri occhi. Studi recenti hanno dimostrato che l’esposizione prolungata alla luce blu può causare affaticamento visivo, secchezza oculare e disturbi del sonno.

Come funziona l’occhiale anti-luce blu

Gli occhiali luce blu sono dotati di lenti speciali che filtrano la luce blu nociva emessa dai dispositivi elettronici. Le lenti sono solitamente di colore giallo-arancione, in quanto questo colore aiuta a ridurre l’affaticamento visivo e a migliorare la percezione del contrasto.

I vantaggi degli occhiali luce blu

Gli occhiali luce blu offrono molti vantaggi per la salute degli occhi. In primo luogo, aiutano a prevenire l’affaticamento visivo e la secchezza oculare, che possono causare disturbi come mal di testa e visione offuscata.

Inoltre, proteggono gli occhi dalla luce blu nociva, riducendo il rischio di disturbi del sonno causati dall’esposizione prolungata alla luce blu.

Come scegliere gli occhiali giusti

Quando si sceglie un paio di occhiali luce blu, è importante considerare la qualità delle lenti.

Assicurati di acquistare occhiali luce blu di alta qualità che siano dotati di lenti in grado di filtrare la luce blu nociva.

Inoltre, è importante scegliere un paio di occhiali luce blu che si adattino bene al tuo viso e che siano comodi da indossare per lunghe sessioni di lavoro al computer.

In conclusione, proteggere i nostri occhi dalla luce blu nociva emessa dai dispositivi elettronici è importante per prevenire l’affaticamento visivo, la secchezza oculare e i disturbi del sonno. Gli occhiali luce blu sono un’ottima soluzione per ridurre il rischio di questi disturbi e proteggere la salute dei nostri occhi. Assicurati di scegliere occhiali

Devi acquistare un occhiale per proteggere i tuoi occhi dalla luce blu? Contatta Gioielleria Ottica Pizzini

 

come pulire i gioielli

Come pulire i gioielli, i nostri consigli

I gioielli sono oggetti preziosi e di grande valore sentimentale, ma con l’uso quotidiano e il passare del tempo possono opacizzarsi e perdere la loro lucentezza originale.

La pulizia regolare dei gioielli aiuta a mantenere la loro bellezza, ma anche a preservarne la loro integrità. In questa guida di Gioielleria Ottica Pizzini parliamo di come pulire i gioielli, focalizzandoci nello specifico sui diversi materiali con cui sono realizzati.

Materiali comuni nei gioielli e come pulirli

Quando si parla di gioielli, ognuno di noi ha la sua preferenza, chi ama l’oro e chi preferisce l’argento, chi le perle e chi le pietre preziose.

Come pulire i gioielli in Oro

L’oro è un metallo morbido e delicato che richiede cure particolari. È importante evitare di esporre i gioielli d’oro a sostanze abrasive o acide, come l’acqua ossigenata o l’ammoniaca. Questo perché queste sostanze possono causare danni permanenti ai nostri gioielli.

Una soluzione per ripristinare in nostri gioielli in oro e farli tornare a risplendere è quella di immergere il gioiello in acqua tiepida e sapone per qualche minuto e poi strofinarli delicatamente con un panno morbido.

Come pulire i gioielli in Argento

L’argento è un metallo che può si opacizza rapidamente, ma fortunatamente è facile da pulire. Esistono molti prodotti specifici per la pulizia dell’argento, ma il modo più semplice è utilizzare un panno apposito per pulire l’argento. In questo modo si rimuoverà l’ossidatura e i gioielli torneranno come nuovi.

Consigli per pulire gioielli con Perle

Le perle sono oggetti delicati e devono essere pulite con molta cura per evitare di danneggiarle. È importante evitare l’uso di acqua corrente o sostanze chimiche aggressive. La pulizia più efficace è quella di strofinare delicatamente le perle con un panno morbido inumidito con acqua e poi asciugarle delicatamente.

Come pulire i gioielli con Diamanti e pietre preziose

I diamanti sono le pietre più dure, ma anche loro hanno bisogno di cure e pulizia per risplendere.

È possibile pulire i diamanti in modo efficace semplicemente immergendoli in acqua tiepida e sapone per 30 minuti. Poi, delicatamente utilizziamo una spazzola a setole morbide per rimuovere lo sporco più difficile da raggiungere. Dopodiché, sciacquare bene il gioiello e asciugare delicatamente con un panno morbido.

Allo stesso modo possiamo pulire i gioielli con pietre e gemme, utilizzando uno spazzolino per rimuovere lo sporco più difficile.

Altri consigli

oltre alle tecniche specifiche per i vari materiali, ci sono alcuni consigli generali per la pulizia dei gioielli che possono essere applicati a tutti i tipi di gioielli.

In primo luogo, è importante evitare di esporre i gioielli a sostanze chimiche o liquidi che possono danneggiarli. Tra questi rientrano anche profumi, creme, oli, detergenti e acqua salata. Inoltre, è consigliabile rimuovere i gioielli prima di fare la doccia o il bagno, ma anche nuotare in piscina o in mare, per evitare che vengano esposti all’acqua.

Un altro consiglio importante per la pulizia dei gioielli è quello di non indossarli durante l’attività fisica o lo sport, in quanto il sudore e i movimenti possono causare danni ai gioielli. Inoltre, è importante riporre i gioielli in un luogo sicuro e asciutto quando non vengono indossati, per evitare che si graffino o si danneggino accidentalmente.

Infine, è importante evitare di utilizzare metodi di pulizia aggressivi o sbiaditi per i gioielli, come spazzole a setole dure o detergenti a base di ammoniaca, che possono danneggiare i materiali. In generale, è meglio utilizzare tecniche di pulizia delicate e non abrasive, come il sapone neutro e l’acqua tiepida o una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio.

Regalati un gioiello. Contattaci o visita il nostro shop.